Passa al contenuto
justScience
justScience
la SCIENZA a portata di mano
  • Home
  • Ambiente
  • Animali
  • Astronomia
  • Medicina
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
  • Tecnologia
  • Biblioteca

Autore: Roberto Strignano

Cambridge: rubati due preziosi taccuini di Charles Darwin

Dicembre 2, 2020 Roberto Strignano Lascia un commento

Nel corso degli ultimi giorni, l’Università di Cambridge (UK) ha lanciato un appello finalizzato al ritrovamento di due preziosi taccuini…

Continua a leggere →

Inserito in: Curiosità Archiviato sotto: Charles Darwin, Università di Cambridge

Spoiler: non evitarli fa bene

Ottobre 30, 2020 Roberto Strignano Lascia un commento

Cadere in uno spoiler è ormai uno dei drammi della nostra comunità fortemente abituata a leggere, guardare show televisivi e…

Continua a leggere →

Inserito in: Società Archiviato sotto: Spoiler

Sonno: la ragione dietro la “sveglia biologica”

Ottobre 9, 2020 Roberto Strignano Lascia un commento

A tutti capita nel corso della sera di impostare la sveglia dal proprio dispositivo e poi, l’indomani, risvegliarsi autonomamente alcuni…

Continua a leggere →

Inserito in: Ricerca e sviluppo Archiviato sotto: Sonno, Sveglia Biologica

Coronavirus: Elon Musk dice no al vaccino

Ottobre 2, 2020 Roberto Strignano Lascia un commento

Nonostante incarni il prototipo perfetto umano dell’innovazione, nonostante sia l’uomo pronto ad abbattere barriere e confini anche universali, Elon Musk…

Continua a leggere →

Inserito in: Società Archiviato sotto: Coronavirus, COVID-19, Elon Musk, Vaccino

Equinozio d’Autunno: cosa c’è da sapere

Settembre 22, 2020 Roberto Strignano Lascia un commento

E come ogni anno nella seconda metà di settembre la breve e intensa stagione estiva, almeno astronomicamente parlando, va via…

Continua a leggere →

Inserito in: Astronomia Archiviato sotto: Autunno, Equinozio

Coronavirus: nuova ipotesi di cura dal Giappone?

Settembre 18, 2020 Roberto Strignano Lascia un commento

La pandemia mondiale da COVID-19 (Coronavirus) ha impattato fortemente nel corrente anno solare in tutti gli aspetti della vita, conducendo…

Continua a leggere →

Inserito in: Ricerca e sviluppo Archiviato sotto: Coronavirus, COVID-19, Cura natuale, succo di tannino di cachi

Siberia: scoperti resti di un orso di 30 mila anni fa

Settembre 17, 2020 Roberto Strignano Lascia un commento

Secondo quanto diffuso di recente dal Corriere e The Siberian Times, presso le isole Ljachov (Mar Glaciale Artico – Siberia…

Continua a leggere →

Inserito in: Animali Archiviato sotto: cambiamenti climatici, Orso bruno, Siberia

Spettacolo della natura: conoscete l’albero arcobaleno?

Settembre 10, 2020 Roberto Strignano Lascia un commento

Gli alberi di Eucalipto (Eucalyptus Deglupta) sono conosciuti soprattutto per le loro profumate foglie fonti di nutrimento principali per i…

Continua a leggere →

Inserito in: Ambiente Archiviato sotto: Albero Arcobaleno, Eucalyptus Deglupta

eMule: ritorna lo storico software p2p

Settembre 4, 2020 Roberto Strignano Lascia un commento

Dopo ben dieci anni, eMule – lo storico software p2p per la condivisione di file – ritorna in auge con…

Continua a leggere →

Inserito in: Tecnologia Archiviato sotto: eMule

Ultima scoperta: il primo quarto di vita potrebbe essere il tuo peggior periodo esistenziale

Agosto 28, 2020 Roberto Strignano Lascia un commento

Due studi statunitensi indipendenti pubblicati quest’anno rivelano che il primo quarto di vita di un individuo, specialmente la seconda metà…

Continua a leggere →

Inserito in: Società Archiviato sotto: Età adulta, Psicologia

Navigazione Articolo

Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti →

Articoli recenti

  • Degli ingegneri hanno creato una vera spada laser, ed è una bomba
  • Tsunami: cosa sono questi fenomeni devastanti?
  • Sistema immunitario e anticorpi: i veri difensori del corpo umano
  • Galileo Galilei: invenzioni e contributi del padre della scienza moderna
  • Fotosintesi: perchè è importante per gli organismi?

Commenti recenti

  • sputtered su Ci sono delle alternative alla carne tradizionale?
  • Chiara Bruccini su Le meraviglie dello Stretto di Messina: tra tumultuose correnti e ricca biodiversità
  • Salepepe e Cannella su Le meraviglie dello Stretto di Messina: tra tumultuose correnti e ricca biodiversità
  • Antonio su Come sopravvivere ad una pandemia letale senza farmaci e vaccini

Pubblicità

Cookie Policy
Copyright © 2021 justScience — Primer Tema WordPress di GoDaddy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy